La Bisbetica di Nancy Brilli non si fa domare. Così è Shakespeare, se vi pare, riletto da Stefania Bertola e Cristina Pezzoli
- Scritto da Elena Meynet

Taglia di qua, taglia di là, dato che il regista se n'è andato e Caterina ha preso il suo posto, mentre il produttore Dr. Jolly - Valerio Santoro, con grande duttilità, si fa in mille per coprire i ruoli che mancano, si arriva al finale, il tormentato monologo che ad una protagonista volitiva proprio non va giù: "donne, mettete le mani sotto i piedi dei vostri mariti".
Dire che gli attori sono bravi è scontato, quasi offensivo. Sono attori elevati a potenza, critici e pubblico di se stessi, padroni di un canovaccio che modulano a colpi di talento. La Brilli è la primadonna che morde e pensa, ma sa anche "improvvisare" in stile hip hop o giocare con microfono e sequencer. La musica e il ritmo la fanno da padroni. Davvero pregevole la sarta costumista, costretta ad interpretare la vedova (Anna Vinci) ma solo a patto di poter cantare: il suo monteverdiano "Sì dolce è il tormento", con voce chiara e limpida, fa da contraltare a Meggiorin che prende il liuto e cita "Kiss me Kate" dall'adattamento di Cole Porter. Matteo Cremon "sfida" la presenza scenica, impareggiabile, di Nancy Brilli e la trascina in un litigio in rima, la abbraccia in un tango sapiente, interpreta appieno l'attore "giovane" prestante e anche un po' arrogante ma non antipatico. E allora "Don't stop me now", come risuona più volte nello spettacolo sulle note dei Queen.
Shakespeare si sarebbe divertito. Forse anche Pirandello.
20 gennaio 2016
Saison culturelle 2015/2016
Teatro Splendor
AOSTA
Bisbetica – La bisbetica domata di William Shakespeare messa alla prova
traduzione e drammaturgia Stefania Bertola
Con Nancy Brilli
e con Matteo Cremon, Federico Pacifici, Gianluigi Igi Meggiorin, Gennaro Di Biase, Anna Vinci, Dario Merlini, Brenda Lodigiani, Stefano Annoni e nel ruolo del "Dr. Jolly" Valerio Santoro
scene Giacomo Andrico
costumi Nicoletta Ercole realizzati da Sartoria Tirelli
musiche Alessandro Nidi
luci Massimo Consoli
regia Cristina Pezzoli
Produzione La Pirandelliana
Saison culturelle 2015/2016
Teatro Splendor
AOSTA
Bisbetica – La bisbetica domata di William Shakespeare messa alla prova
traduzione e drammaturgia Stefania Bertola
Con Nancy Brilli
e con Matteo Cremon, Federico Pacifici, Gianluigi Igi Meggiorin, Gennaro Di Biase, Anna Vinci, Dario Merlini, Brenda Lodigiani, Stefano Annoni e nel ruolo del "Dr. Jolly" Valerio Santoro
scene Giacomo Andrico
costumi Nicoletta Ercole realizzati da Sartoria Tirelli
musiche Alessandro Nidi
luci Massimo Consoli
regia Cristina Pezzoli
Produzione La Pirandelliana